La prima volta che ho sentito parlare di Telegram è stato da parte di un mio amico, il quale tentò di convincere me e il resto del gruppo ad adottare quel sistema di messaggistica per tenersi in contatto.
Parliamo di alcuni anni fa, quando davvero si sapeva poco o nulla di questo programma. In sostanza, era la versione alternativa e underground di WhatsApp che quasi nessuno conosceva e, soprattutto, usava.
Ma allora, mi domandai e gli domandai “Perché usare Telegram? Che senso ha se già c’è WhatsApp che funziona?”
Domanda quasi del tutto inutile visto che il soggetto in questione è uno di quelli che usa Ubuntu sul pc e quindi tende sempre a sperimentare le strade meno battute.
Alla fine ognuno di noi del gruppo scaricò Telegram. Ora posso dire che aveva pienamente ragione nella sua scelta iniziale e, sbilanciandomi ulteriormente, posso affermare che, se non fosse per alcuni obblighi, WhatsApp l’avrei già disinstallata da tempo.
Telegram: un po’ di storia
Prima di spiegare il perché di questa mia adesione, provo a dare qualche informazione che serve soprattutto a delineare il contesto di ciò di cui stiamo parlando. Telegram nasce nel 2013 per opera dei fratelli Durov. Il nome potrà non dire nulla, ma sono coloro che nel 2006 hanno creato il social network più usato in Russia e in molte delle ex repubbliche sovietiche (l’attuale CSI). Quindi non esattamente due sprovveduti o sconosciuti programmatori.
L’origine di questa app non è soltanto un’informazione di contorno, ma è la testimonianza di uno spostamento degli equilibri mondiali. Se fino a non molto tempo fa la tecnologia software aveva una precisa origine – ossia il grande calderone del mondo nord-atlantico – con gli USA in posizione predominante, negli ultimi anni, come in molti altri settori, l’asse si è spostata ad est, con protagonisti Cina (Tik Tok vi dice nulla?) e Russia.
Telegram, al contrario di WhatsApp è partita come gratuita e gratuita lo è sempre rimasta; prima grande differenza. Nel tempo questa applicazione è stata capace di guidare l’innovazione delle app di messaggistica, costringendo il suo principale competitor, ossia WhatsApp, ad inseguire costantemente. Questo ha permesso a Telegram di sviluppare un sistema di intrattenimento e di costruzione di reti sociali. E qui veniamo al nocciolo del mio punto di vista.
Solo un sistema di messaggistica? No, un vero social network
Non mi soffermo sul discorso della crittografia, della privacy e della sicurezza perché non sono campi nei quali sono ferrato e finirei per fare un copia-incolla di qualcosa detto da altri. Dal mio punto di vista e per la mia esperienza personale Telegram permette un’esperienza di relazione e di espressione di sé decisamente maggiore di WhatsApp.
Comincio con un aspetto che ho trovato fantastico, ossia la possibilità di creare un account Telegram senza l’obbligo di usare il numero di telefono. Questo significa che si possono creare più account per diverse esigenze (ad esempio un account dedicato solo al lavoro ed uno per la vita privata).
Ma soprattutto questo significa poter entrare in contatto con le persone (singolarmente o all’interno di un gruppo) senza la necessità di condividere con loro il numero di telefono. Quando misi un annuncio per trovare persone con il mio stesso hobby, fu molto pratico poter dare loro il nickname del mio account senza il bisogno di far sapere il mio numero.
Una volta che i contatti sono stati stabiliti, sia con la propria rubrica che con utenti, le possibilità sono davvero ampie. Prima di tutto c’è la classica conversazione tra due persone, poi ci sono i gruppi ed infine i canali.
Detta così sembrerebbe del tutto uguale a Whatsapp, ma per ciò che riguarda le conversazioni a più persone, il numero massimo di utenti che si possono inserire è di 200mila, in pratica come inserire tutti i residenti di Parma in un solo posto. So che l’idea potrebbe sembrare delirante, ma all’interno dei gruppi si possono anche limitare le possibilità di interazione, ad esempio rendendo il flusso di messaggio più lento. In questo modo, e con utenti disciplinati, si possono organizzare conversazioni comuni ed eventi importanti.
Se il gruppo è una chat condivisa fra più di 2 persone, nel quale tutti possono partecipare alle discussioni e, per necessità di gestione, nel quale alcuni utenti, chiamati amministratori, hanno privilegi particolari, Telegram ha introdotto i canali. Un canale è, come dice la parola, un flusso di contenuti che parte da una fonte, ossia il proprietario del canale verso gli utenti che li ricevono, molto simile come concetto ad un canale TV o radio, dove chi trasmette propone contenuti a chi guarda e ascolta.
Questo tipo di rapporto sarebbe soltanto ad una via, tra chi invia i contenuti e chi li riceve e ne fruisce. Di canali ce ne sono a bizzeffe: tra coloro che propongono sconti su vari articoli, a canali di informazione, di intrattenimento. Ho detto che il tipo di rapporto “sarebbe” ad una via, questo perché Telegram, però, non si è fermata a questa idea e poco tempo fa ha introdotto la possibilità dei commenti ai contenuti dei canali.
Ciò significa che per un produttore di contenuti, un’azienda, una web agency, unə influencer è possibile rimanere in contatto con il pubblico ma allo stesso tempo facendolo partecipare, come avviene con i social network.
La creatività la fa da padrona su Telegram
Persino all’interno delle conversazioni lo spazio per l’espressività è davvero ampio. Da tempo ormai le emoticon sono animate. Potrà sembrare una banalità ma considerate quanta strada si è fatta dal semplice due punti e chiusa parentesi “:)” a queste. In fondo le emoticon aiutano a restituire parte di quel linguaggio paraverbale di cui ci avevano privati i messaggi.
Alle emoticon si aggiungono gli sticker, ossia pupazzi e disegni (anche animati) che rappresentano alternative divertenti alle emoticon classiche.
Telegram permette di aggiungerne scegliendone tra una infinità, spesso tratte anche dalla cultura pop delle serie tv, videogames, ecc.
Molto più vasto di WhatsApp è anche il catalogo delle gif, anche queste ormai diventate vero e proprio modo di comunicare emozioni, stati d’animo e pensieri da parte dei millennial.
Potremmo fermarci qui, ma recentemente Telegram ha deciso di migliorarsi ancora. Il campo è quello audio. Che gli audio (gioia e dolore delle persone) si potessero mandare anche su WhatsApp è vero, ma Telegram ha introdotto le chat vocali per i gruppi e per i canali. Insomma, se Club House aveva ricavato la sua fortuna dalla novità, Telegram ha preso questa novità e l’ha resa alla portata di tutti.
Una APP che continua ad evolversi
Ultimo aggiornamento, rispetto alla stesura di questo testo, sono le videochiamate di gruppo. In sostanza le chat vocali possono diventare anche video, permettendo così di creare una piattaforma per eventi live dal momento che è possibile anche condividere il proprio schermo.
Una cosa in chiusura che mi sento di far notare è l’estrema semplicità con cui si riesce ad accedere a tutte le possibilità. I percorsi, i tasti, le opzioni sono rese semplici e gli avvisi di aggiornamento che Telegram manda sono sempre chiari nello spiegare le novità e come usarle. Se a questo si aggiunge che tutte le opzioni sono disponibili per tutti gli utenti e in maniera gratuita e che la lingua italiano è presente sia nella app che sul loro sito, posso dire che la possibilità di espressione e di comunicazione è davvero ampia.
Telegram sembra capace di prendere gli spunti e inserirli all’interno del proprio sistema in maniera ottimale, senza per questo obbligare gli utenti a usarli o a imparare, per forza, cose nuove. C’è chi quindi ne farà un uso basico e chi deciderà di sperimentarne le potenzialità.
Un capitolo a parte meriterebbe sicuramente il tema della privacy: la possibilità di leggere le conversazioni altrui, la collocazione dei server di backup e l’accesso a questi dati. Non essendo io un esperto di reti, di sicurezza e di privacy, ho volutamente evitato l’argomento. Attenzione, non significa che non lo ritenga importante, anzi, semplicemente non sono la persona giusta per trattarlo.
When I originally commented I clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and now each time a comment is added I get four emails with the same comment. Is there any way you can remove me from that service? Thanks!
Whats Going down i am new to this, I stumbled upon this I’ve discovered It positively helpful and it has aided me out loads. I hope to give a contribution & aid different customers like its helped me. Good job.
Simply want to say your article is as surprising. The clearness in your post is just great and i could assume you are an expert on this subject. Well with your permission allow me to grab your RSS feed to keep up to date with forthcoming post. Thanks a million and please continue the enjoyable work.
Definitely, what a magnificent blog and instructive posts, I definitely will bookmark your site.All the Best!
Some really wonderful blog posts on this web site, regards for contribution. “Be absolutely determined to enjoy what you do.” by Sarah Knowles Bolton.
Just desire to say your article is as astounding. The clarity to your post is simply cool and i can assume you are knowledgeable in this subject. Well with your permission allow me to snatch your feed to keep up to date with drawing close post. Thanks a million and please keep up the rewarding work.
I am glad to be a visitor of this pure weblog! , thanks for this rare information! .
Thank you a bunch for sharing this with all people you really recognize what you are talking approximately! Bookmarked. Please additionally visit my website =). We could have a hyperlink trade arrangement between us!
You actually make it seem so easy with your presentation but I find this matter to be really something which I think I would never understand. It seems too complex and very broad for me. I’m looking forward for your next post, I will try to get the hang of it!
Замена российских, беларусских, украинских прав на польские. После обмена водительского удостоверения на Польские они заносятся в базу ЕС и вы без проблем сможете их обменять на водительское удостоверение любой страны ЕС, либо можете обменивать права в Польше по истечении срока действия(условия обмена польских прав с заканчивающимся сроком действия на польские это медкомиссия и заявление на обмен) срок месяц.
Thanks a bunch for sharing this with all of us you really know what you’re talking about! Bookmarked. Please also visit my web site =). We could have a link exchange contract between us!
It’s actually a cool and helpful piece of information. I’m glad that you shared this useful info with us. Please keep us up to date like this. Thanks for sharing.
Thanks for another informative blog. Where else could I get that type of info written in such an ideal way? I have a project that I am just now working on, and I have been on the look out for such info.
Thanks , I’ve just been searching for info approximately this topic for a while and yours is the best I have found out till now. However, what in regards to the bottom line? Are you positive about the supply?
Hey, you used to write fantastic, but the last few posts have been kinda boring?K I miss your tremendous writings. Past few posts are just a little bit out of track! come on!
Hi , I do believe this is an excellent blog. I stumbled upon it on Yahoo , i will come back once again. Money and freedom is the best way to change, may you be rich and help other people.
Someone essentially help to make seriously posts I would state. This is the first time I frequented your website page and thus far? I amazed with the research you made to make this particular publish amazing. Wonderful job!
What’s Happening i am new to this, I stumbled upon this I’ve found It absolutely useful and it has aided me out loads. I hope to contribute & assist other users like its aided me. Great job.
Hi, i read your blog from time to time and i own a similar one and i was just wondering if you get a lot of spam feedback? If so how do you reduce it, any plugin or anything you can recommend? I get so much lately it’s driving me crazy so any support is very much appreciated.
so much good information on here, : D.
You got a very excellent website, Gladiola I discovered it through yahoo.
I appreciate, cause I found just what I was looking for. You have ended my four day long hunt! God Bless you man. Have a great day. Bye
hey there and thanks to your info – I have certainly picked up something new from right here. I did on the other hand expertise a few technical points the usage of this web site, since I experienced to reload the website many occasions previous to I may just get it to load correctly. I had been pondering if your web hosting is OK? No longer that I am complaining, but slow loading circumstances instances will often impact your placement in google and could harm your high quality ranking if advertising and ***********|advertising|advertising|advertising and *********** with Adwords. Anyway I am adding this RSS to my email and could glance out for a lot more of your respective fascinating content. Ensure that you update this again very soon..
Unquestionably consider that that you stated. Your favorite reason seemed to be on the net the simplest thing to take note of. I say to you, I definitely get irked even as folks consider worries that they plainly don’t understand about. You controlled to hit the nail upon the top and defined out the whole thing with no need side-effects , other folks could take a signal. Will probably be again to get more. Thank you
Hey There. I discovered your blog using msn. This is a really smartly written article. I’ll make sure to bookmark it and return to learn extra of your helpful information. Thank you for the post. I’ll definitely return.
Very clean website , regards for this post.
Thanks for all your efforts that you have put in this. very interesting info .
I really like your writing style, superb information, regards for posting : D.
My coder is trying to convince me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the costs. But he’s tryiong none the less. I’ve been using Movable-type on several websites for about a year and am concerned about switching to another platform. I have heard fantastic things about blogengine.net. Is there a way I can import all my wordpress content into it? Any kind of help would be greatly appreciated!
Good – I should certainly pronounce, impressed with your site. I had no trouble navigating through all tabs and related information ended up being truly easy to do to access. I recently found what I hoped for before you know it in the least. Reasonably unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or anything, web site theme . a tones way for your client to communicate. Nice task.
I don’t even know the way I finished up here, but I assumed this put up was once good. I don’t recognize who you’re however certainly you are going to a famous blogger in the event you aren’t already 😉 Cheers!
Hiya, I’m really glad I’ve found this info. Today bloggers publish just about gossips and internet and this is actually frustrating. A good blog with interesting content, that is what I need. Thank you for keeping this website, I will be visiting it. Do you do newsletters? Can’t find it.
Thank you for sharing superb informations. Your web-site is so cool. I’m impressed by the details that you?¦ve on this website. It reveals how nicely you understand this subject. Bookmarked this website page, will come back for more articles. You, my friend, ROCK! I found just the info I already searched all over the place and simply could not come across. What a perfect site.
so much good info on here, : D.
Saved as a favorite, I really like your blog!
After research just a few of the weblog posts on your website now, and I actually like your method of blogging. I bookmarked it to my bookmark website list and might be checking back soon. Pls try my site as properly and let me know what you think.
Very clean site, thankyou for this post.
Эффективное развитие сайта за счет заметок В сегодняшнем компьютерном окружении продвижение web-страницы считается основным нюансом триумфа каждого онлайн-бизнеса [url=https://cryptoomsk.ru/]продвижение сайта в гугле статья[/url].
Laser Way Clinic è la clinica leader per il trapianto di capelli in Albania, situata nel cuore di Tirana. Con un team di medici altamente qualificati e tecnologie all’avanguardia, offriamo soluzioni personalizzate per la perdita di capelli, garantendo risultati naturali e duraturi. La nostra missione è restituire fiducia e benessere ai nostri pazienti, mettendo sempre al primo posto la qualità e la sicurezza. Siamo specializzati in tecniche innovative come la FUE e la DHI, che assicurano un recupero rapido e cicatrici minime. Scegli Laser Way Clinic per un’esperienza unica e il massimo della professionalità. Visita il nostro sito laserway.al/it per saperne di più!
Nice post. I learn something more challenging on different blogs everyday. It will always be stimulating to read content from other writers and practice a little something from their store. I’d prefer to use some with the content on my blog whether you don’t mind. Natually I’ll give you a link on your web blog. Thanks for sharing.
You made some decent factors there. I seemed on the web for the issue and found most people will go along with along with your website.