La pandemia di COVID-19 ha cambiato le preferenze di viaggio e ha creato un nuovo modello di turista, con nuovi bisogni e nuove necessità: “IL VIAGGIATORE DIGITAL”.
Come sarà quindi il turismo post Covid?
- Il nuovo modello di turista vuole valorizzare il tempo. L’ospite vuole svolgere in maniera rapida le attività burocratiche relative al viaggio e al soggiorno.
- L’ecosostenibilità: con il ribellarsi della natura i viaggiatori cercano soluzioni virtuose che impattino sempre meno sull’ambiente.
- L’innovazione tecnologica: se c’è una cosa che la pandemia ha insegnato è che il digitale può diventare un grande alleato.
IL TURISMO 2021 ha aperto le porte al viaggiatore digitale.
Come hanno affrontato i più grandi imprenditori queste necessità?
Gli imprenditori più grandi hanno lanciato applicazioni e piattaforme che rispondono alle esigenze di una nuova mentalità e di un nuovo modello di turismo che non esisteva fino a un anno fa.
Che si cerchi una meta originale in cui passare le ferie o semplicemente un alloggio, una cosa è sicura: l’app necessaria esiste ed è stata progettata per rispondere a necessità ben precise.
Ecco le app preferite adatte al Turismo post Covid
MyZona App, carta di identità delle zone Italiane
L’app permette di scoprire i luoghi che non si trovano con una semplice ricerca sul web, perché i suoi contenuti sono stati creati da chi vive sul territorio o dagli stessi viaggiatori.
Svago, località, cultura e amministrazione: queste ed altre informazioni sono racchiuse in un solo strumento, così la ricerca è veloce e immediata.
Riva Booking, no a file e assembramenti
L’app è nata per agevolare i diktat dell’estate 2021.
Niente attese, Riva Booking permette di prenotare ombrelloni, lettini e servizi in oltre 500 fra i più bei beach club italiani. Con l’applicazione è possibile scegliere direttamente la soluzione più adatta e la conferma della prenotazione arriva sul cellulare; una volta a destinazione si può scendere in spiaggia in tutta sicurezza e senza attese.
Duolingo, un dizionario in tasca
Duolingo è una delle app che non possono mancare per imparare le basi e per riuscire a farsi capire dalla gente del posto, in hotel o al ristorante. Con questo dizionario digitale puoi comunicare in più di 35 lingue in maniera completamente gratuita, con lezioni veloci e divertenti.
Visit a City, una guida turistica
L’app offre un supporto perfetto se la destinazione del viaggio è una città o una grande metropoli da visitare. Utilizzarla è semplicissimo: si seleziona una destinazione e si consultano gli itinerari dettagliati e completi, di diversa durata, dal weekend alla settimana.
Una delle funzioni più apprezzate di Visit a City è il calcolo delle tempistiche dei vari spostamenti tra una destinazione e l’altra. Gli itinerari proposti sono personalizzabili e modificabili a seconda dei propri gusti.







I was looking at some of your blog posts on this website and I think this internet site is really instructive! Keep putting up.
Hi my friend! I want to say that this post is awesome, great written and come with approximately all vital infos. I’d like to see more posts like this.
I truly appreciate this post. I have been looking all over for this! Thank goodness I found it on Bing. You have made my day! Thx again!
I do accept as true with all of the concepts you’ve offered on your post. They are very convincing and can certainly work. Still, the posts are very quick for starters. Could you please extend them a little from subsequent time? Thank you for the post.
I’ve been absent for a while, but now I remember why I used to love this website. Thank you, I will try and check back more often. How frequently you update your website?