Le app hanno determinato un profondo cambiamento nelle abitudini e negli stili di vita di tutti; nate come strumenti volti a garantire la rapidità e l’agevolazione di molte operazioni quotidiane, esse oggi costituiscono un’importanza notevole in ogni settore e un grande strumento di proposizione e offerta di servizi digitali, aprendo così la strada all’espansione del commercio digitale.
Un Business grazie alle app!
Circa 9 anni fa, i market App Store e Google Play fecero la loro comparsa sui telefonini: creare app era di moda e nacquero dunque un mare di applicazioni. Era una novità incredibile per l’umanità.
Da allora molte cose sono cambiate. Quel mare di app è diventato un oceano che offre contenuti di qualsiasi tipo, dalle applicazioni ai giochi, dalla musica agli ebook, alcuni dei quali disponibili gratuitamente, altri a pagamento.
Di una cosa però ci si è resi conto: gli utenti sono ancora diffidenti nel rilasciare i dati della propria carta di credito e quindi preferiscono contenuti gratuiti.
L’abbondanza di contenuto in questi store è diventata un vantaggio per tutti, favorendo, allo stesso tempo, la nascita di un nuovo settore e quindi nuove opportunità di lavoro.
Un vero e proprio mercato digitale!
Chi lavora dietro le quinte per creare un APP?
L’App Developer, o sviluppatore di applicazioni, è una professione nata di recente, soprattutto con la crescita esponenziale del settore web e con l’ampia diffusione degli smartphone e dei Tablet a livello globale.
Le applicazioni sono diventate essenziali per ampliare le funzionalità del proprio smartphone iOS o Android e di un tablet.
Non c’è da stupirsi per l’enorme richiesta di professionisti in questo settore.
Scopriamo insieme cosa fa un App Developer!
Chi è e cosa fa l’App Developer?
Il professionista si occupa della creazione di applicazioni per gli smartphone con sistema iOS e/o Android. Egli deve saper padroneggiare gli strumenti grafici essenziali per la resa visiva sui vari dispositivi mobile e deve essere in grado di creare un prodotto utile per coloro che li utilizzano.
Un’app efficace è in grado di adattarsi ai vari linguaggi di programmazione e ad ogni strumento previsto nella strategia di sviluppo (cellulare, tablet o PC).
La dote più importante di un app developer è la capacità di realizzare idee.
Le sue mansioni principali sono:
- La Raccolta degli Insight del Cliente
- Studio di Fattibilità
- Creazione delle prime bozze e dei primi contenuti di ogni schermata di un’applicazione
- Elaborazione dei contenuti
- Testing dell’app
- Eliminazione e controllo di eventuali bug
- Messa in commercio e pubblicazione dell’applicazione
- Elaborazione degli aggiornamenti
Come abbiamo accennato, oggi il mercato del lavoro va sempre più alla ricerca di app developer, e per questo si tratta di una professione che è destinata a crescere, svilupparsi e diversificarsi a seconda delle esigenze che nasceranno.
Il mondo digitale è in continuo movimento, e tutti coloro che lavorano con il web devono costantemente essere aggiornati sulle tendenze che si stanno sviluppando. Senza dubbio, tra queste tendenze, le app sono una delle maggiori ed è per questo che è importante cominciare a conoscere ciò che ruota attorno a questo universo.